top of page

TEATRO SOCIAL

Il potere del Teatro Creativo

L’Associazione Arteatro nasce nel 2019, il Presidente stesso con una propria visione, esperienza decennale attoriale e fervido desiderio sogna in grande, portare il Teatro Sociale fra la gente e in una città molto attiva culturalmente come Monfalcone, perciò dopo aver contribuito per diversi anni alla divulgazione dell’arte teatrale nel Friuli Venezia Giulia, grazie al supporto di altri docenti della Scuola di Milano Teatro2, crea a Monfalcone una vera e propria Compagnia di Teatro Amatoriale, una realtà ora indipendente, con lo scopo principale di far crescere il gruppo attraverso laboratori di teatro base e intermedio per tutti, diffondere la lettura espressiva e far conoscere l’importanza della buona dizione.

Interessanti proposte di laboratori studiate per venire incontro alle più diverse esigenze e richieste sia per chi vuole provare per la prima volta l'esperienza teatrale (per vincere la timidezza, allenare la memoria, fissare l’attenzione, imparare il gioco di squadra, parlare in pubblico senza paura, riuscire ad esprimere le proprie emozioni in libertà, migliorare la postura e fisicità) sia per chi vuole affinare le proprie competenze comunicative.

 Il teatro è libertà. Il teatro è bellezza ed emozione. Il teatro è sentimento e sacrificio. Il teatro è un luogo stupendo dove tutti possono sentirsi a casa. Il teatro è social !

Entra a far parte della famiglia di Arteatro APS e iscriviti alla nostra Associazione. 

Cosa stai aspettando? Scopri subito tutte le nostre proposte e l’arte espressiva del teatro sul nostro sito. Compila il modulo 

Locandina IO ALLO SPECCHIO.jpg

TeatroTerapia

Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di sé e migliorare la consapevolezza delle proprie potenzialità, delle proprie capacità relazionali, creative e comunicative. Esamineremo il mito di Eco e Narciso. I miti hanno un valore profondo, parlano al nostro inconscio e sono stati creati per aiutarci a capire cosa veramente vogliamo e cosa temiamo, cosa non riusciamo ad affrontare e perché. La leggenda racconta la storia di due opposti: Eco incapace di aver cura di sé e Narciso incapace di guardare al di là di sé. Due facce della stessa medaglia. Se non c’è comunicazione non c’è amore e l’assenza d’amore per sé stessi o per l’altro non può che portarci a sparire. Solo quando l’amore per sé stessi è sano e pieno possiamo dedicarci ad amare l’altro. Ciascun partecipante è invitato a munirsi di uno stuoino/materassino, cuscino, carta e penna, uno specchio 18x24 cm minimo (non più piccolo), una fotografia di sé da piccoli e una di sé recente, abbigliamento comodo. Lavoreremo all‘esterno su un prato scalzi, in alternativa dei calzini.

 

Pranzo al sacco

 

 

Andrea Pahor, counselor ad indirizzo sistemico transpersonale, attore e regista. Ricercatore nel campo del benessere fisico e psico-emozionale.

Hai voglia di metterti in gioco, sperimentare qualcosa di nuovo per il tuo benessere e divertirti? Entrare in contatto con le parti ancora inesplorate di te stesso?

Un incontro dedicato al teatro creativo, alla teatroterapia come cura di sé stessi.

La partecipazione del primo incontro è a numero chiuso, serata gratuita, su prenotazione e solo per gli Associati di Arteatro, pertanto per iscriversi basta mandare la mail entro il 3O settembre

Grazie! Ti risponderemo il prima possibile.

modulo

Gallery

@Arteatro

bottom of page